Nello scenario geopolitico attuale, con i conflitti in atto in diverse zone del mondo (non solo in Ucraina e nella Striscia di Gaza) e con la corsa al riarmo da parte dei maggiori Stati, come si costruisce meglio la pace? Con la deterrenza - ovvero con la strategia di scoraggiare aggressioni attraverso la minaccia di una risposta armata efficace - oppure con la diplomazia «umile e perseverante» per favorire una «pace disarmata e disarmante», come ha evocato in modo suggestivo Papa Leone XIV nel suo primo discorso dal balcone su Piazza San Pietro davanti alla folla festante? Il dibattito su come difendersi meglio da questi rischi è aperto e terrà banco anche al Festival dell’Economia 2025 di Trento, in programma dal 22 al 25 maggio, dove i temi della geopolitica e della Difesa traspaiono lungo tutto il palinsesto di eventi.
Published at: 2025-05-19 14:20:00
Still want to read the full version? Full article