Torna Maraini e il nuovo Schiavone di Manzini in autunno

Torna Maraini e il nuovo Schiavone di Manzini in autunno


Per il settantesimo anniversario della nascita di Pier Vittorio Tondelli, avvenuta il 14 settembre 1955, arrivano Codice Tondelli (Transeuropa) di Giulio Milani, l'autore di Codice Canalini, con una testimonianza inedita di Elisabetta Sgarbi e il Supertondelli (Harper Collins) di Enrico Brizzi in cui tra Bologna e Berlino, tra Rimini e la via Emilia, lo scrittore racconta il maestro della sua generazione, facendo rivivere un mondo, un'epoca, un sogno. Attesa per il nuovo Marcello Fois de L'immensa distrazione (Einaudi) in cui il protagonista, Ettore Manfredini si sveglia appena morto nella casa accanto al macello che è stato il centro della sua vita, per il romanzo intimo e corale Qualcosa che brilla (Rizzoli) di Michela Marzano che racconta la generazione degli adolescenti attraverso la voce di uno psicoterapeuta e per Nostra solitudine (Mondadori) di Daria Bignardi che ci conduce in un viaggio in paesi di guerre, Vietnam, Palestina e Uganda e nella sua guerra personale e universale di donna. L'autunno sarà anche di Viola Ardone con Tanta ancora Vita (Einaudi Stile Libero Big) con una ragazzina di dieci anni che ha il padre al fronte per difendere l'Ucraina appena invasa; di Sandra Petrignani con 'Carissimo dottor Jung' (Neri Pozza) dedicato alla figura del grande psichiatra per i 150 anni dalla nascita, del Domenico Starnone di Destinazione errata (Einaudi, Supercoralli), nuova esplorazione della fragilità della coppia e di Mauro Corona che ne 'I due sentieri' (Mondadori) racconta le vite inconciliabili di due fratelli.


Published at: 2025-08-19 13:20:38

Still want to read the full version? Full article