In una cornice di spazi verdi e tavoli da condividere, di stand in cui diverse associazioni declineranno i propri progetti e impegni quotidiani, "si proverà a confrontarsi con tematiche che soffrono ancora di limiti, muri, distanze" spiega l'organizzazione: s-confinare e essere "S-confinat3" è lo slogan che accompagna la terza edizione della rassegna. "Si parlerà di corpi ribelli e non conformi", aggiunge Casa delle Donne "di post-romanticismo e amore come capitale (anche) politico, del femminismo della complicità per combattere non uno ma i tanti privilegi contro cui si scontra chi arriva da un background migratorio e anche delle donne nelle diaspore contemporanee, attiviste dentro e fuori i propri paesi e con tutti i rischi di rimanerne bloccate". Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Published at: 2025-09-16 08:13:24
Still want to read the full version? Full article