In mezzo a questo brodo culturale bolle in superficie un protagonista che contiene tutto ciò che sta smuovendo le acque mondiali alla fine di un secolo tra i più complessi e movimentati della storia: un videogioco, un mixtape, un grido di ribellione, un'icona culturale, sua maestà Tony Hawk's Pro Skater . La risonanza dell'evento diede una certa spinta al gioco, che si rivelò non solo una grande esperienza, fedele alla disciplina pur non sacrificando la natura ludica, ma anche un immediato cult musicale tra le fila di una generazione di statunitensi giovani e giovanissimi, assetati di qualcosa che si allontanasse dall'ipersensazionalista e perbenista società a cavallo tra una Guerra del Golfo e l'altra. Complice anche il fatto che il progetto non poteva permettersi di includere un numero troppo elevato di tracce per via dei costi delle licenze, questa piccola colonna sonora divenne, assieme al videogioco, un successo planetario da 3.5 milioni di copie vendute in soli due anni, segnando l'inizio di una carriera di successo per molte band, come i Goldfinger, la cui canzone "Superman" divenne una sorta di tema principale del gioco; un inno per migliaia di giocatori ancora oggi.
Author: Mattia Pescitelli
Published at: 2025-07-05 13:00:00
Still want to read the full version? Full article