Tolkien e Asimov, il rispetto reciproco tra due maestri della letteratura del Novecento

Tolkien e Asimov, il rispetto reciproco tra due maestri della letteratura del Novecento


Per quanto infatti Asimov sia stato il padre delle leggi della robotica, analizzando le sue opere (almeno quelle che vennero scritte fino agli anni Sessanta) si può osservare come nei suoi romanzi la tecnologia sia sempre a servizio dell'uomo e non tenti direttamente di distruggere la società e la natura. Asimov infatti fu tra i primi scrittori a difendere "Il Signore degli Anelli" e "Lo Hobbit" dall'accusa di essere sole opere per bambini e scrisse numerosi articoli in cui commentò la simbologia dell'Unico Anello. Tolkien, infatti, divenne pacifista dopo la sua esperienza nella Prima guerra mondiale, che lo portò a introdurre nelle sue opere diverse critiche alla Grande Guerra, la più famosa delle quali è presente nel capitolo del "Signore degli anelli" in cui Frodo e Sam attraversano le paludi sorte sul campo di battaglia del Dagorlad.

Author: Aurelio Sanguinetti


Published at: 2025-08-09 12:08:00

Still want to read the full version? Full article