TikTok paga caro i suoi errori: sanzione record da 530 milioni dall'Unione Europea

TikTok paga caro i suoi errori: sanzione record da 530 milioni dall'Unione Europea


L’indagine, come avvenuto anche in altre circostanze simili, è stata guidata dalla Commissione per la Protezione dei Dati irlandesi, che ha giurisdizione sul caso dal momento che la sede europea dell’app di ByteDance ha sede a Dublino. Sebbene l’app di ByteDance abbia sostenuto di non aver mai ricevuto richieste da parte del Governo Cinese, tanto meno ha mai fornito dati ad esso, l’inchiesta ha rivelato che alcune informazioni degli utenti sarebbero state archiviate su server in Cina. TikTok ha dal suo canto annunciato l’intenzione di fare ricorso contro la decisione, e in un post pubblicato sul proprio blog ufficiale ha affermato che la sanzione si basa su un periodo di tempo limitato e terminato a maggio 2023, vale a dire prima dell’implementazione dell’iniziativa Project Clover che prevede la costruzione di tre data center in Europa con misure di sicurezza avanzate.

Author: Alessio Marino


Published at: 2025-05-07 14:00:00

Still want to read the full version? Full article