E nel 2016 è ancora lui a dirigere un altro concerto: quello di Palmira, in cui l'esercito ex sovietico, di fronte a 100 giornalisti di tutto il mondo fatti arrivare con un aereo ufficiale da Mosca, celebra il nuovo ruolo del Cremlino nella Siria di Assad e nell'intero Medio Oriente. Per questo entra nel mirino del team di Alexey Navalny: con carte e documenti i giornalisti investigativi guidati dal dissidente morto in prigione dimostrano che il direttore d'orchestra usa per scopi personali i beni della Fondazione filantropica internazionale (ha anche la nazionalità olandese) che porta il suo nome. La stampa internazionale gli attribuisce un patrimonio di 1 miliardo di euro e una discreta parte di questo denaro è in Italia, dove il direttore russo ha ricevuto l'eredità di un industriale farmaceutico, Renzo Ceschina, e di sua moglie, una musicista giapponese, Yoko Nagae.
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Angelo Allegri)
Published at: 2025-07-16 03:00:03
Still want to read the full version? Full article