Teo Mammucari: «La vita è bella (anche imperfetta)»

Teo Mammucari: «La vita è bella (anche imperfetta)»


Congeda il giardiniere che deve mettergli a posto il verde della sua casa di Fregene (Roma), lo ringrazia con garbo e poi è tutto per noi, anima e cuore. Se sono quello che sono oggi, è perché ho fatto un lavoro su me stesso e ho capito che dietro le cose che ci hanno fatto soffrire ci sono le “chiavi” per imparare a crescere, a essere liberi». Teo, nel libro si racconta senza pietismi e senza piagnistei, a partire da un’immagine di lei bambino, a 3 anni e mezzo, seduto in una stanza piena di luce.

Author: Stefano Gradi


Published at: 2025-07-14 06:12:00

Still want to read the full version? Full article