Teatro, debutta lo zar di Giovanni Spadolini 85 anni dopo

Teatro, debutta lo zar di Giovanni Spadolini 85 anni dopo


"Ad oltre quarant'anni da quell'occasione mancata - commenta Cosimo Ceccuti, presidente della Fondazione Spadolini -, la nostra Fondazione invita Ugo De Vita, noto autore, attore e docente universitario, a riportare il progetto in scena, nel rispetto della forma e della sostanza originali: un tempo unico di circa un'ora, con la salvaguardia degli ampi monologhi". "È una gioia è una occasione importante per me - spiega Ugo De Vita, che cura anche la regia -, un onore tornare alla drammaturgia di questi 'ragazzi' straordinari, ma anche di rinnovare l'omaggio a Giorgio Albertazzi, grandissimo interprete della nostra prosa, che diressi nell'Amleto di Luzi, come voce dello Spettro, avendo accanto a me Elisabetta Pozzi che considero la più grande attrice del nostro teatro. Il testo" di Spadolini "propone temi e argomenti attualissimi, quali gli orrori della guerra e prima ancora i conflitti familiari, con la morte del figlio dello Zar, Giovanni, in scena si accende un autentico falò di sentimenti con accenti a tinte forti della tragedia".


Published at: 2025-11-06 12:04:54

Still want to read the full version? Full article