La compagnia vuole dunque fare le cose davvero in grande sul suolo nipponico e infrangere così grandi record, soprattutto se dovesse riuscire a vendere quasi tutte le unità previste per il periodo di lancio: per fare un confronto, nel 2017 furono vendute 330.000 Switch 1 al lancio in Giappone, mentre nel 2000 l'iconica PS2 arrivò a quota 600.000. E attraverso un comunicato stampa pubblicato sul proprio sito ufficiale, Nintendo è prontissima anche nella lotta ai bagarini, annunciando una partnership con tre famose catene di e-commerce giapponesi (LINE Yahoo Japan Corporation, Mercari Inc e Rakuten Group Inc) per contrastare ogni forma di sciacallaggio attraverso varie iniziative: le tre realtà si impegneranno ad esempio a rimuovere ogni tipo di annuncio non in linea con i termini di utilizzo con penalità ai trasgressori, condividendo tra loro ogni informazione in modo così da evitare che i bagarini passino da uno store all'altro nel tentativo di accaparrarsi quante più console possibili. In aggiunta, Yahoo Auctions vieterà in un primo momento ogni tipo di annuncio relativo a Switch 2 con tanto di sospensione degli account per chi non rispetterà la norma imposta.
Author: Francesco Muccino
Published at: 2025-05-27 08:16:00
Still want to read the full version? Full article