Svolta in Giappone: il prossimo premier sarà quasi certamente una donna

Svolta in Giappone: il prossimo premier sarà quasi certamente una donna


NEW DELHI - Con una mossa mirata a ricucire i legami con la propria base elettorale, anche a rischio di raffreddare i rapporti con Cina e Corea e generare tensioni tra gli investitori, il principale partito politico giapponese ha scelto ieri come leader la 64enne Sanae Takaichi, creando le condizioni perché, tra una decina di giorni, il Parlamento di Tokyo elegga per la prima volta una donna alla guida del Paese. Dopo un primo voto in cui nessuno dei cinque candidati ha raggiunto il quorum, al ballottaggio la Takaichi ha prevalso per 185 voti a 156 sul 44enne Shinjiro Koizumi e ha preso le redini del Liberal Democratic Party (Ldp), il partito conservatore che ha dominato quasi per intero la vita politica del Giappone post-bellico. Per avere i voti per governare, la Takaichi dovrà mantenere i rapporti con gli attuali alleati di Komeito, un partito buddhista attestato su posizioni più moderate rispetto a lei, e allargare la maggioranza a un altro schieramento.

Author: di Marco Masciaga


Published at: 2025-10-04 06:23:11

Still want to read the full version? Full article