Svolta cybersicurezza: la Difesa potrà allestire un "esercito di hacker"

Svolta cybersicurezza: la Difesa potrà allestire un "esercito di hacker"


Il ministro della Difesa Guido Crosetto aveva più volte invocato una svolta normativa, anche sull'onda del conflitto ucraino: dall'inizio della guerra con Kiev, l'Italia, come è noto, è finita più volte nel mirino delle cyber-gang russe o comunque legate a Mosca, che accompagna la guerra classica a quella cibernetica. "Il ministro della Difesa - assicura infatti Minardo - riferirà periodicamente alle Commissioni competenti della Camera e del Senato e al Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica conclude il parlamentare di Forza Italia - così da assicurare trasparenza e controllo democratico sull'impiego delle Forze armate nel dominio cibernetico". E chissà in che modo si supereranno i dubbi sollevati a inizio anno proprio da Crosetto che, accennando al progetto di estendere al suo dicastero i compiti di cybersicurezza davanti alla commissione Difesa, si era lamentato del tetto alla retribuzione dei manager pubblici: "Con 240mila euro non trovi neanche il più sfigato degli hacker".

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Massimo Malpica)


Published at: 2025-09-20 03:00:03

Still want to read the full version? Full article