Funzionari statunitensi hanno riferito che l'F/A-XX era in fase avanzata di sviluppo ad aprile di quest'anno, e sappiamo che il programma a quel tempo era in fase di selezione tra i due offerenti rimanenti (Boeing e Northrop Grumman) dopo il passo indietro di Lockheed-Martin, avvenuto a marzo. Sappiamo però che il progetto, secondo il contrammiraglio della Marina statunitense Michael Donnelly, offrirà un'autonomia aumentata del 25% rispetto alle attuali piattaforme come l'F/A-18E/F e l'F-35C e che il caccia di sesta generazione sarà appositamente progettato per operare a stretto contatto con i velivoli senza pilota, in un processo di controllo di tipo “man-on-the-loop”. Il disegno digitale in questione appare sul sito web di Northrop Grumman, nella sezione Naval Aviation e mostra il muso, la cabina di pilotaggio e la fusoliera anteriore del F/A-XX in attesa di venire lanciato dal ponte di una portaerei.
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Paolo Mauri)
Published at: 2025-08-17 05:00:41
Still want to read the full version? Full article