Non solo è vero che la sentenza di assoluzione di Matteo Salvini nel processo Open Arms è stata impugnata dalla Procura di Palermo, ma è stato fatto con una modalità eccezionale, il cosiddetto ricorso per saltum, ovvero si è deciso di scavalcare il giudizio d'appello e correre direttamente alla Cassazione per un giudizio immediato. Quando, invece, si tratta di un uomo di destra, magari di un ministro che ha avuto l'ardire di difendere i confini dello Stato, che, lo ricordo, è una funzione costituzionale, allora parte la guerra mediatica, politica e giudiziaria. Che è colpevole non di un reato, ma di avere consenso e di avere esercitato un dovere e una prerogativa dello Stato in qualità di ministro.
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Vittorio Feltri)
Published at: 2025-07-21 08:00:49
Still want to read the full version? Full article