Stop pagamenti per Nord Stream 1 e 2, tetto al prezzo del petrolio, divieto di transazioni con le banche russe: ecco il 18°pacchetto di sanzioni Ue

Stop pagamenti per Nord Stream 1 e 2, tetto al prezzo del petrolio, divieto di transazioni con le banche russe: ecco il 18°pacchetto di sanzioni Ue


“Proponiamo inoltre di ridurre il tetto al prezzo del petrolio da 60 a 45 dollari al barile” poiché dalla sua imposizione nel 2022 i prezzi globali sono scesi fino ad essersi avvicinati molto al massimale: “Abbassandolo ci adattiamo alle condizioni di mercato e ne ripristiniamo l’efficacia”, ha detto von del Leyen, aggiungendo che trattandosi di una decisione presa a livello di G7 se ne discuterà entro l’inizio di settimana prossima in Canada: “Abbiamo iniziato questa misura come G7, è stata una misura di successo del G7, e voglio continuare questa misura come G7”. Per quanto riguarda il settore bancario, la proposta è quella di “trasformare il divieto esistente di utilizzo del sistema Swift “in un divieto totale di transazioni, estendendolo ad altre 22 banche russe e agli operatori finanziari di Paesi terzi che finanziano il commercio con la Russia eludendo le sanzioni”, sanzionando anche il Fondo di investimento diretto russo, le sue filiali e i suoi progetti, al fine di limitare un canale importante per la modernizzazione dell’economia russa. Durante la conferenza stampa, von der Leyen ha sottolineato l’impatto “profondo” delle sanzioni applicate finora sull’economia russa: 210 miliardi di euro di riserve immobilizzati, ricavi da petrolio e gas diminuiti dell’80% rispetto a prima della guerra, deficit alle stelle, tassi di interesse proibitivi, inflazione in aumento ben oltre il 10% e costo delle importazioni di tecnologia e beni critici sei volte superiore rispetto al periodo pre-bellico e alla media globale.

Author: F. Q.


Published at: 2025-06-10 15:46:19

Still want to read the full version? Full article