Stati Uniti e Cina annunciano una prima intesa sui dazi

Stati Uniti e Cina annunciano una prima intesa sui dazi


L'approccio americano "sacrifica gli interessi legittimi dei Paesi di tutto il mondo a favore degli interessi egemonici", ha detto precisando ancora una volta che la Cina "si oppone all'imposizione dei 'dazi reciproci' e ha adottato energiche misure legali per contrastarli con fermezza", puntando a tutelare "con fermezza" i propri interessi di sviluppo e favorire "l'equità e la giustizia internazionali, e l'ordine commerciale internazionale". L'intesa è ora al vaglio degli osservatori e degli analisti per capire se, al di là delle parole, ci siano realmente contenuti in grado di disinnescare una pericolosa guerra commerciale dalle pesanti conseguenze per l'economia mondiale, come mostrato dalle tensioni sui mercati finanziari e dal susseguirsi di allarmi per una possibile recessione. Prima del disgelo svizzero, il presidente americano ha aperto alla possibilità di dazi alla Cina all'80% nel tentativo - secondo indiscrezioni - di facilitare il lavoro di Bessent nel cercare di rilanciare le relazioni commerciali e spuntare un accordo con cui Pechino riduca le tariffe contro il made in America.


Published at: 2025-05-11 19:25:10

Still want to read the full version? Full article