La Russia starebbe accelerando la produzione di missili da utilizzare sia nella guerra in Ucraina che in vista di un possibile futuro conflitto con la Nato. Pare inoltre che, nonostante il dialogo tra Putin e Donald Trump per giungere ad un cessate il fuoco in Ucraina, il Cremlino non starebbe usando tutti i missili che produce nei sempre più intensi attacchi sferrati contro le città ucraine, preferendo invece accumulare le proprie scorte di armi. Il Cremlino si sarebbe servito di intermediari privati russi per procurarsi le attrezzature specializzate da aziende in Cina e Bielorussia, Paesi che non hanno aderito alle sanzioni internazionali contro la Russia e che sono stretti alleati di Mosca.
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Federico Giuliani)
Published at: 2025-07-06 05:00:58
Still want to read the full version? Full article