SpongeBob SquarePants: Titani della marea, la recensione della nuova avventura di SpongeBob e Patrick

SpongeBob SquarePants: Titani della marea, la recensione della nuova avventura di SpongeBob e Patrick


Muoversi tra piattaforme e oggetti da scoprire in coloratissimi livelli è come rimettersi il pigiama di pile sformato per affrontare le nottate invernali, magari sul divano e con un controller in mano: il platform 3D è uno stato mentale a cui vorremmo tornare più spesso, e di questi tempi anche un semplice tie-in di SpongeBob può farci tornare a sorridere. Patrick e SpongeBob scoprono di poter trasferire l'essenza ectoplasmica da uno all'altro L'azione caratterizzante di Titani della Marea è la possibilità di passare in ogni momento da SpongeBob a Patrick e viceversa, passando il corpo fisico da uno all'altro e, in questo modo, potendo sfruttare sempre le abilità di entrambi. L'AeroPatty In generale, il design dei livelli segue due direttrici principali: da una parte il percorso che porta verso l'obiettivo principale, che può essere il nuovo punto di interesse da scoprire, un personaggio con cui interagire o comunque la conclusione standard della "quest" avviata, dall'altra la raccolta costante di oggetti, tra monete e altri elementi da scoprire, all'interno del classico "collectathon" che rappresenta sempre un elemento indispensabile in questo tipo di giochi.


Published at: 2025-11-17 16:00:00

Still want to read the full version? Full article