L’uso dei Farmaci in Italia, rapporto 2023 dell’AIFA, rileva un’impennata soprattutto nei “due sottogruppi di farmaci in grado di ridurre in modo significativo il peso corporeo: gli analoghi del Glp-1, a cui appartiene la semaglutide, che registrano un aumento di spesa del 17,9% e dei consumi del 26,4%, con la sola semaglutide a impennarsi rispettivamente di +52,3 e +75,9%”. Basti pensare che la Danimarca, paese in cui ha sede legale la Novo Nordisk, ha rivisto al rialzo il PIL per il 2025 grazie alle maggiori entrate dell’azienda farmaceutica (la cui capitalizzazione di mercato vale quanto il PIL di tutta la nazione danese). In un articolo di febbraio il Washington Post parla di un impatto “significativo” e riporta le stime di Jan Hatzius, capo economista alla Goldman Sachs, secondo cui “se 60 milioni di persone prendessero i farmaci da qui al 2028, il Pil aumenterebbe dell’1% – ossia di vari trilioni di dollari”.
Author: Giuliana Lomazzi
Published at: 2025-06-22 14:15:22
Still want to read the full version? Full article