Da un lato, infatti, Trump che starebbe conducendo un attacco economico contro il Dragone mentre il leader cinese Xi Jinping starebbe combattendo una Guerra Fredda a tutto campo contro la Casa Bianca. Non è una differenza trascurabile, visto che Xi sta affrontando i negoziati commerciali fedele ad una strategia preparata da anni; una strategia che, secondo i consulenti politici di Pechino, trarrebbe ispirazione dalla comprensione degli errori commessi dall'Unione Sovietica durante la prima Guerra Fredda. Il Wsj ha scritto che Pechino punterebbe a raggiungere quello che Mao Zedong chiamava ''stallo strategico'', ovvero un equilibrio duraturo nel quale la pressione americana apparirebbe gestibile e Pechino guadagnerebbe tempo per raggiungere lo stesso livello degli Usa.
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Federico Giuliani)
Published at: 2025-07-14 05:00:48
Still want to read the full version? Full article