Sfida Hollywood-Cinecittà, tax credit e grande bellezza

Sfida Hollywood-Cinecittà, tax credit e grande bellezza


Tra poco, ad esempio, si apre la Open Roads: New Italian Cinema, la più importante manifestazione di cinema italiano in Nordamerica: la manifestazione che si terrà a New York dal 29 maggio al 5 giugno, organizzata da Cinecittà e Film at Lincoln Center, porterà i 14 titoli che meglio hanno segnato l'ultima stagione cinematografica e che saranno in anteprima cittadina e in molti casi in prima americana. "Sappiamo quanto le produzioni americane beneficino dei nostri incentivi fiscali, e ancor più di quell'ecosistema di bellezze, clima, location, cultura, stile, per cui da sempre hanno scelto l'Italia cercando qualità che non si trovano in altri luoghi" chiarisce infatti l'Ad di Cinecittà, Emanuela Cacciamani, augurandosi che la "cooperazione" continui per garantire "l'arricchimento economico e culturale degli spettatori del mondo". Ma un quadro approfondito sulla situazione delle produzioni in Italia e sugli effetti effetti economici è ancora complicato da delineare: "Noi ci stiamo lavorando ma per quanto riguarda il lavoro è un settore difficilissimo da monitorare anche per l'Inps" spiega la segretaria nazionale della Slc Cgil, Sabina Di Marco che tuttavia commenta: "resta il fatto che questo dibattito è surreale e imbarazzante: non solo l'idea dei dazi è antieconomica ma è la negazione stessa dell'idea della cultura che è senza confini, transnazionale".


Published at: 2025-05-06 08:33:01

Still want to read the full version? Full article