Vogliamo vivere in un nostro Stato accanto a Israele che abbiamo riconosciuto nell’88 e nel 93, con gli accordi di Oslo, come Stato e come territorio, ora anche Israele deve riconoscere a sua volta il nostro Stato e il nostro territorio”. Nel corso del faccia a faccia con la presidente del Consiglio il presidente dell’Anp ha “rinnovato la richiesta all’Italia di riconoscere lo Stato di Palestina per proteggere la soluzione dei due Stati, sistematicamente minata dalle politiche israeliane, raggiungere una pace basata sulla legittimità internazionale e sull’iniziativa di pace araba e garantire l’indipendenza della Palestina lungo i confini del 4 giugno 1967, con Gerusalemme Est come capitale, vivendo in sicurezza e pace insieme a Israele”. Il leader palestinese aveva già espresso il suo pensiero in un’intervista pubblicata questa mattina da Avvenire: “L’Accordo di Oslo del 1993 rappresentò un punto di svolta storico: aprì una prospettiva di speranza per i due popoli, stabilì un riconoscimento reciproco tra lo Stato di Israele e l’Organizzazione per la Liberazione della Palestina, e tracciò un percorso verso la fine dell’occupazione e la realizzazione dello Stato palestinese nei territori occupati dal 1967, inclusa Gerusalemme Est – ha detto il leader palestinese -.
Author: F. Q.
Published at: 2025-11-07 13:00:04
Still want to read the full version? Full article