Sempre loro, le “garanzie di sicurezza” per l’Ucraina

Sempre loro, le “garanzie di sicurezza” per l’Ucraina


Lunedì alla Casa Bianca, a Washington, ci sarà un incontro tra il presidente statunitense Donald Trump, quello ucraino Volodymyr Zelensky e diversi leader europei in cui si parlerà soprattutto di “garanzie di sicurezza”, cioè le condizioni e gli impegni che l’Ucraina chiede ai propri alleati per evitare di essere nuovamente attaccata dalla Russia e per assicurarsi in futuro la capacità di rispondere in maniera efficace. Quelle di cui si è parlato di più sono la fornitura di armi e munizioni; la condivisione di informazioni di intelligence militare; e soprattutto l’invio di contingenti e soldati stranieri in territorio ucraino, sia con funzioni di peacekeeping sia per rispondere direttamente a un attacco. Lo scorso marzo Francia e Regno Unito hanno avviato una cosiddetta “coalizione di volenterosi”, ossia un gruppo di paesi alleati dell’Ucraina che dovrebbe elaborare un piano di pace per risolvere la guerra e farne rispettare le condizioni, garantendo anche una presenza militare nel paese (con tutta probabilità questi soldati resterebbero lontani dal fronte e avrebbero compiti principalmente logistici o di addestramento).


Published at: 2025-08-18 07:29:41

Still want to read the full version? Full article