Se la difesa europea non è uguale per tutti

Se la difesa europea non è uguale per tutti


La sola eccezione è l’ombrello nucleare, poiché in quel caso la distruzione è assicurata a tutti, così come ricordato dall’acronimo Mad (Mutual Assured Destruction), e quindi più che di un “bene” dovremmo parlare di un “male” pubblico. Per prima cosa, sarebbe auspicabile l’istituzione di un’Autorità europea per la difesa, con poteri su (a) procurement comune di armamenti; (b) commercio internazionale di armi; (c) sistema di burden-sharing, non solo per la spesa militare generale ma anche per le missioni di peacekeeping e gli interventi militari comuni. Già il rapporto Draghi (settembre 2024) suggeriva la creazione di un’Autorità e di un commissario per l’industria della difesa, incaricati di coordinare acquisti centralizzati a livello europeo.

Author: Eleonora Trentini


Published at: 2025-05-05 08:24:10

Still want to read the full version? Full article