Essi hanno la figura slanciata dei cavalli e le strisce (meno marcate) delle zebre e dal punto di vista biologico sono degli ibridi infertili come i comuni muli o bardotti. Il fallimento di questa ibridazione e la definitiva accettazione che le zebre erano troppo selvatiche per essere montate portò progressivamente gli allevatori africani a produrre sempre meno zebralli, fin quasi ad azzerarne la produzione. Alla fine si comprese che una delle ragioni che impedivano alle zebre di divenire dei buoni destrieri era la dimensione delle loro spalle, più sottili rispetto a quelle dei cavalli.
Author: Aurelio Sanguinetti
Published at: 2025-06-14 13:52:00
Still want to read the full version? Full article