In particolare, Bruxelles ritiene che Apple non abbia implementato misure proporzionate e mirate per mitigare il rischio sistemico di frode finanziaria attraverso l’App Store, e che non garantisca un livello adeguato di sicurezza e protezione dei minori sulle proprie piattaforme digitali. Secondo Apple, infatti, le restrizioni imposte dal Digital Markets Act (DMA) — la legge gemella del DSA, che obbliga l’azienda ad aprire i propri sistemi e a consentire l’uso di store alternativi e link esterni — rendono molto più difficile mantenere gli standard di sicurezza che l’Unione ora pretende. Con il DSA e il DMA ora entrambi in fase di piena applicazione, il confronto tra Apple e l’Unione Europea rischia di trasformarsi in una vera e propria guerra di principio: quella tra la libertà di regolamentazione dell’UE e il modello chiuso e controllato che da sempre rappresenta il cuore dell’ecosistema Apple.
Author: Fabiano Confuorto
Published at: 2025-11-06 17:40:20
Still want to read the full version? Full article