Nel Pacifico è in corso un non trascurabile testa a testa tra la Cina e gli Stati Uniti (e i loro partner locali) per accreditarsi l'appoggio politico (e non solo quello) della maggior parte delle isole della regione. Nello specifico, la Cina ha una propria polizia sul territorio in tre Paesi del Pacifico, tra cui Kiribati, l'arcipelago del Pacifico più vicino alle Hawaii, e Vanuatu, il più vicino all'Australia. I geografi dividono la regione in tre zone: la Micronesia ha legami storici e politici con gli Usa; la Polinesia tende a considerare la Nuova Zelanda come la potenza regionale; la Melanesia ha i rapporti più stretti con l'Australia.
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Federico Giuliani)
Published at: 2025-09-29 16:36:39
Still want to read the full version? Full article