Scioperare a Prato è servito

Scioperare a Prato è servito


Non a caso gli ultimi scioperi si sono tenuti durante il ponte del 2 giugno: sono giorni in cui le aziende dovrebbero essere chiuse (la domenica e il festivo), ma in realtà nel distretto tessile di Prato non lo sono. Molte persone che hanno partecipato agli scioperi sono originarie del Pakistan, un’altra comunità di cui è ampiamente popolata la zona oltre a quella predominante cinese: capita spesso che a essere più sfruttati siano i richiedenti asilo, persone per cui è più difficile trovare lavoro e dunque sono costrette ad accettare condizioni pessime. La cosa non è scontata anche perché a Prato è in corso la cosiddetta “guerra delle grucce”, un’espressione un po’ romanzesca usata dai giornali per indicare la lunga serie di scontri violenti tra gruppi criminali cinesi che puntano a controllare la produzione di grucce e più in generale il mercato della logistica dell’abbigliamento (quindi i trasporti e tutto ciò che serve per spostare i vestiti).


Published at: 2025-06-17 10:58:24

Still want to read the full version? Full article