Il programma del 12 agosto inizierà con una messa solenne, dopodiché ci saranno i saluti delle autorità: il sindaco di Stazzema Maurizio Verona, il presidente dell'associazione Martiri di Sant'Anna Umberto Mancini, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani (che aveva tenuto l'orazione lo scorso anno) e poi l'orazione di Silvia Salis. L'eccidio di Sant'Anna di Stazzema fu un crimine di guerra nazifascista compiuto dai soldati tedeschi di tre compagnie della SS e da collaborazionisti italiani della Repubblica sociale italiana. All'alba del 12 agosto 1944 tre reparti circondarono l'abitato di Sant'Anna, mentre un quarto si attestava più a valle, sopra il paese di Valdicastello, per bloccare ogni via di fuga.
Published at: 2025-08-05 11:45:27
Still want to read the full version? Full article