Del settimo modello di Flip, quello che si piega a conchiglia per intenderci, ancora non possiamo parlarvi non avendolo ricevuto, ma del Fold7 siamo invece più che pronti ad offrirvi le nostre considerazioni, dopo quasi un mese in sua compagnia che ci ha permesso di conoscerlo fino in fondo e di renderci conto di quali siano le effettive potenzialità e peculiarità di un prodotto che viene lanciato sul mercato al mostruoso prezzo di 2199€, praticamente il doppio di uno smartphone flagship. L'oscillazione causata dal modulo fotocamere sporgente ha raggiunto nuove vette con il Fold7 Ma non è l'unico elemento di design che non ci ha pienamente convinto: chi scrive non è mai stato fan della protrusione sempre più eccessiva a cui ci hanno abituato i comparti fotocamere degli smartphone recenti e con il Fold7 si è probabilmente raggiunto un punto di non ritorno: i tre obiettivi del foldable sono infatti incassati in una fascia ovale molto sporgente con un risultato che è sia sgraziato e francamente molto vistoso (soprattutto se confrontato con l'eccezionale lavoro di rifinitura raggiunto nell'ultimo triennio dalla serie Galaxy S), sia anche molto fastidioso nella stabilità del telefono poggiato su una superficie piana. Queste ultime sono Blue Shadow, Silver Shadow, Jetblack e Mint, ovvero blu, argento, nero e uno splendido tono di verde che è esclusivo dello store online di Samsung, mentre per le combinazioni di storage e RAM troviamo 256 GB e 512 GB con 12 GB di RAM e la variante di punta da 1 TB di spazio e 16 GB di RAM.
Author: https://www.facebook.com/QuakeMan
Published at: 2025-08-24 14:00:00
Still want to read the full version? Full article