I primi ad usare delle armi da fuoco in Occidente furono gli abitanti dell'Egitto del XIII secolo, che nel 1260 durante la battaglia di Ayn Jalut usarono dei primitivi cannoni per respingere gli eserciti Mongoli provenienti da est, molto più abili di loro nell'usare gli esplosivi. Anche in questo caso, tuttavia, le armi da fuoco furono usate durante un assedio, non in una vera e propria battaglia, come avvenne in seguito durante la battaglia di Crécy nel 1346, che oggi viene ricordata come la più antica battaglia in Europa in cui erano presenti dei veri cannoni. Se volessimo quindi indicare qual è stata la più antica battaglia in cui erano presenti delle bocche da fuoco, possiamo citare o la battaglia di Ayn Jalut o quella di Crécy, a seconda se consideriamo le armi utilizzate dagli egiziani come delle vere e proprie armi da fuoco.
Author: Aurelio Sanguinetti
Published at: 2025-05-12 15:12:00
Still want to read the full version? Full article