In tempo di deepfake e di fake news siamo propensi a credere che questo sia il primo periodo storico in cui gli scandali possono nascere a seguito della pubblicazione di foto e notizie false, come quelle che ha riguardato alcuni anni fa lo stile di vita di Papa Francesco. Fu così che per screditare la figura del Papa e dei Borbone alcuni cittadini romani orchestrarono un complotto, che avrebbe fatto vergognare diversi rappresentanti della carboneria: distribuire delle foto false in cui la giovane regina Maria Sofia posava nuda come una comune cortigiana rinascimentale, mettendo in dubbio la sua condotta sessuale, la sua fedeltà e soprattutto il suo matrimonio con Francesco II. Per quanto "odiata" dagli italiani durante la sua giovinezza, Maria Sofia avrebbe in seguito ottenuto il rispetto della popolazione italiana e delle élite culturali del tempo, per via dei suoi modi gentili e la sua parlata napoletana, che presentava una leggera inflessione tedesca.
Author: Aurelio Sanguinetti
Published at: 2025-06-04 18:02:00
Still want to read the full version? Full article