SaGa Frontier 2 Remastered, la recensione di un classico rigenerato

SaGa Frontier 2 Remastered, la recensione di un classico rigenerato


SaGa Frontier 2 Remastered è stato annunciato e subito pubblicato: migliora la grafica ma include anche novità Le loro storie, raccontate attraverso molteplici prospettive, scenette e sequenze di gameplay proseguono parallelamente per anni e anni, ma solo leggendo attentamente i dialoghi - sfortunatamente solo in lingua inglese dato che il gioco non è stato localizzato in italiano - e arrivando al capolinea si ottiene un quadro completo che volevano raccontarci Kawazu e Miwa Shoda. La storia di SaGa Frontier 2 intreccia politica e misticismo Quella di SaGa Frontier 2 è un'esperienza che richiede un po' di pazienza e attenzione, ripagate da momenti estremamente coinvolgenti e personaggi davvero memorabili, soprattutto ora che Square Enix ha aggiunto un numero abbondante di scenette totalmente inedite che definiscono meglio alcuni comprimari e le loro storie, talvolta aggiungendoli persino al party giocabile: in tal senso, questa riedizione ci è apparsa quasi una Director's Cut piena di contenuti inediti che non ci aspettavamo da una semplice rimasterizzazione e che include un post-game più ricco per chi vuole davvero affondare gli artigli nelle sfumature del gameplay. Col tempo si imparano a sbloccare sempre più abilità e a combinarle in devastanti attacchi multipli, ma il gioco prevede altre due modalità di combattimento oltre ai consueti scontri tra il party e i nemici: SaGa Frontier 2 si ispira a Suikoden di Konami mettendo in scena duelli uno contro uno e vere e proprie battaglie campali che seguono regole proprie e conferiscono maggior varietà all'avventura.

Author: https://www.facebook.com/christian.colli.7/


Published at: 2025-04-05 08:00:00

Still want to read the full version? Full article