La compagnia avverte che i passeggeri non potranno più scaricare e stampare una carta d’imbarco cartacea fisica, ma dovranno invece utilizzare la carta d’imbarco digitale generata nella loro app “myRyanair” durante il check-in per salire a bordo del volo, ricordando che già ora «quasi l’80% dei passeggeri di Ryanair» effettua il check in attraverso la app. «Dal 12 novembre i passeggeri non potranno più scaricare e stampare una carta d’imbarco cartacea fisica, ma dovranno invece utilizzare la carta d’imbarco digitale generata nella loro app “myRyanair” durante il check-in per salire a bordo del loro volo Ryanair», ricorda Dara Brady, chief marketing officer di Ryanair, in una nota. In questo modo coloro che non hanno strumenti per effettuare il check-in online, non hanno una connessione o una carica sufficiente per scaricare e mostrare la carta d’imbarco in aeroporto, in generale hanno dei problemi tecnici sul proprio dispositivo o semplicemente lo perdono/gli viene sottratto, si ritroveranno a dover pagare un sovrapprezzo in molti casi superiore al costo del biglietto.
Author: di Mara Monti
Published at: 2025-11-10 07:26:17
Still want to read the full version? Full article