"Ritardi prolungati". La mossa di Carlo III contro Harry e Meghan

"Ritardi prolungati". La mossa di Carlo III contro Harry e Meghan


Secondo il People i duchi avrebbero pensato di adottare il cognome della defunta principessa per rispondere a un presunto sgarbo di Carlo III: tutto sarebbe iniziato quando Harry e Meghan avrebbero richiesto i passaporti britannici per i loro figli, i principi Archie e Lilibet Diana, con il cognome aggiornato in Sussex. La fonte ha aggiunto che il problema non starebbe solo nell’uso del trattamento di altezze reali, ma sarebbe collegato anche al cognome, ovvero al titolo nobiliare: “Harry si è ritrovato al punto in cui i passaporti britannici per i suoi figli, con il cognome Sussex aggiornato (dopo la morte della regina Elisabetta) erano stati bloccati con una serie di giustificazioni nel corso di circa cinque mesi” (da notare che l'insider parla di cinque mesi, non sei, come riportato dagli altri media. L’11 dicembre 1917, infatti, Re Giorgio V sancì, attraverso le lettere patenti, che il titolo di principe e principessa e il trattamento di altezza reale fosse concesso a tutti i figli del monarca regnante, ai figli dei figli maschi del sovrano e al figlio maggiore del figlio del principe di Galles.

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Francesca Rossi)


Published at: 2025-06-10 05:00:46

Still want to read the full version? Full article