Quando Forza Italia entrò nel Partito Popolare Europeo, con il sostegno di Kohl e anche il mio, sperammo che potesse diventare una sorta di nuova Democrazia Cristiana e che lo spazio lasciato dall'indeterminatezza di contenuti fosse colmato dalla supplenza del PPE. Aveva capito che quella parte di Paese non era disposta ad andare a sinistra: l'Italia, in assenza di un centro forte capace di trainare e di rassicurare, tende a scegliere la destra. Berlusconi è stato autore di dichiarazioni istituzionalmente discutibili, ma ha saputo anche sorprendere in alcuni momenti: basti pensare al suo discorso a Onna, in cui riconobbe nel 25 aprile il fondamento di un'Italia democratica che vede nella Resistenza e nella lotta al fascismo una premessa fondamentale.
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Pier Ferdinando Casini)
Published at: 2025-11-08 04:00:03
Still want to read the full version? Full article