“Ricreazione all’aperto, pause ogni ora. I bambini devono riabituarsi ai tempi della scuola”: i consigli della psicoterapeuta per il ritorno sui banchi

“Ricreazione all’aperto, pause ogni ora. I bambini devono riabituarsi ai tempi della scuola”: i consigli della psicoterapeuta per il ritorno sui banchi


Insomma, il disagio maggiore, come ci spiega la professoressa Anna Oliverio Ferraris, scrittrice, psicoterapeuta, già docente di psicologia dello sviluppo, università La Sapienza di Roma, “riguarda i tempi della scuola”, soprattutto il fatto che “non si può dormire fino a tardi, bisogna alzarsi presto, fare colazione e arrivare in classe in orario”. Per i bambini, ma anche per i ragazzi delle medie, è difficile stare seduti per varie ore di seguito; è quindi importante che facciano la ricreazione all’aperto e ci siano interruzioni ogni ora, come ormai avviene in molti Paesi europei e in un certo numero di scuole italiane”. Per ottenere questi risultati, i bambini “non devono essere esposti alla visione di schermi – da quelli televisivi ai videogiochi – per almeno un’ora e mezza prima di andare a letto perché è ormai dimostrato che la luce degli schermi e le immagini che si muovono rapidamente interferiscono con i meccanismi del sonno e spesso anche con i sogni.

Author: Ennio Battista


Published at: 2025-09-07 14:37:25

Still want to read the full version? Full article