Ricostruzione e coalizione dei volenterosi: così il futuro dell'Ucraina passa dall'Italia

Ricostruzione e coalizione dei volenterosi: così il futuro dell'Ucraina passa dall'Italia


L'appuntamento si svolgerà fino all'11 luglio presso il centro congressi “La Nuvola” all’EUR, con la partecipazione di 5.000 delegati, fra cui circa 100 delegazioni governative e 40 di organizzazioni internazionali - incluse le principali banche di sviluppo - e 2.000 aziende e rappresentati di autonomie locali e società civile e oltre 500 giornalisti accreditati che seguiranno i lavori. Roma diventa così, per due giorni, il centro diplomatico e politico di una delle sfide più complesse e strategiche della nostra epoca: trasformare la solidarietà verso Kiev in un piano concreto di ricostruzione, capace di restituire al Paese una prospettiva economica, sociale e istituzionale sostenibile. Per l’Italia, la conferenza è anche un’occasione per riaffermare il proprio ruolo nel contesto europeo e mediterraneo, non solo come fornitore di aiuti ma come partner strategico per la ricostruzione e la stabilizzazione postbellica.

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Francesca Salvatore)


Published at: 2025-07-09 19:27:57

Still want to read the full version? Full article