L’ex capo di Stato maggiore delle Forze Nato nel Sud Europa è autore di un libro che uscirà il prossimo 18 aprile, “La Nato in guerra – Dal patto di difesa alla frenesia bellica”, con prefazione di Luciano Canfora (ed. E sgombra gli equivoci sul pilastro del Trattato della Nato, l’articolo 5, che vincola gli Stati membri alla difesa collettiva (“Le Parti convengono che un attacco armato contro uno o più di loro in Europa o Nord America sarà considerato un attacco contro tutti loro”): “Questo articolo è stato mistificato nel tempo, perché il Trattato per nove decimi ha una natura politica e diplomatica col fine di prevenire i conflitti. Circa l’espansione della Nato verso i paesi dell’Est europeo, Mini spiega: “È cominciato tutto con la caduta del muro di Berlino e l’adesione di quei paesi è avvenuta attraverso una ricerca di consenso da parte della Nato.
Author: F. Q.
Published at: 2025-04-09 13:19:49
Still want to read the full version? Full article