Reversed Front: Bonfire è il videogioco che è stato bandito dagli store di Hong Kong dopo essere stato accusato di poter incitare alla rivoluzione armata Bisogna conoscere, anche a grandi linee, la situazione, perché è fondamentale per comprendere la risposta cinese: l'adozione di una legge sulla sicurezza nazionale, entrata in vigore il 30 giugno 2020, che prevede pene severe (fino all'ergastolo) per qualsiasi atto ritenuto una minaccia all'unità nazionale, come il separatismo, la sovversione, il terrorismo e la collusione con forze straniere. Reversed Front: Bonfire, il videogioco bandito dalla sicurezza nazionale "Il Dipartimento per la Sicurezza Nazionale della Polizia di Hong Kong ricorda oggi al pubblico di non scaricare l'applicazione mobile Reversed Front: Bonfire, né di sovvenzionare lo sviluppatore dell'applicazione per intraprendere azioni e attività che mettono a repentaglio la sicurezza nazionale", si legge nella nota governativa emessa dalla polizia di Hong Kong. Lo stile scelto per rappresentare il Partito cinese è decisamente oscuro e tetro Gli sviluppatori di ESC Taiwan hanno risposto alla censura del loro videogioco ringraziando le autorità di Hong Kong, dal momento che Reversed Front: Bonfire è schizzato in cima alle ricerche di Google, e probabilmente questa vicenda gli ha permesso di ottenere una visibilità ancora maggiore rispetto a quella conosciuta fin dal giorno della sua pubblicazione, avvenuta ad aprile 2025.
Author: Fabio Di Felice
Published at: 2025-07-07 12:00:00
Still want to read the full version? Full article