È un fatto, però, che la difesa è un bene pubblico, non escludibile e non rivale, così come è un fatto che la Nato ne fornisca la versione internazionale e che la difesa collettiva sia caratterizzata da free riding endemico. Comunque sia, l’Europa non è oggi in grado di pensare alla propria difesa: quando, in primavera, si parlava di mandare un contingente europeo in Ucraina, vari studi ci hanno detto che alcune missioni proprio non si potevano fare e, in generale, non si sarebbero potuti mandare al più qualche decina di migliaia di soldati. Le ragioni dietro a questa scelta non sono note: di sicuro vi sono considerazioni di politica interna – modernizzare la rete ferroviaria o aeroportuale è politicamente meno difficile di spendere in difesa – ma è anche vero che la logistica è un punto debole della difesa europea.
Author: Stagista 2
Published at: 2025-07-01 08:38:13
Still want to read the full version? Full article