"Gli esami non finiscono mai" premette infatti citando Eduardo nella conferenza stampa che accompagna l'uscita del nuovo lavoro, anticipato giorni fa dal singolo Senza, primo tassello di una narrazione che si snoda in diciannove brani: altrettanti racconti e visioni dove è presente l'amore come energia inesauribile alla base delle relazioni umane ma anche l'amicizia e il rispetto, che permette di vivere in armonia con se stessi e con gli altri. Quindi L'Ora zero "oggi non è solo mia, ma attraversa tutta l'umanità perché ognuno deve fare i conti con un bilancio urgente di stabilità, sicurezza, appartenenza: navigando con questi diciannove brani, queste diciannove opportunità, mi sono reso conto che a parte le guerre dichiarate ognuno di noi sta combattendo una guerra" anche se a volte "il nemico siamo noi stessi. Pensando alla "grande voragine che c'è tra artisti della mia generazione e quella venuta subito dopo con questa nuova fioritura, vedo che c'è un distacco abissale", osserva, mentre occorrerebbe ritrovare una "comunione di intenti tra generazioni e anche tra generi musicali" a partire dall'esecuzione stessa ormai troppo spesso affidata ai computer invece che alle orchestre.
Published at: 2025-09-29 17:07:29
Still want to read the full version? Full article