Ed è qui che emerge lo spunto narrativo più geniale del titolo, ossia una satira tagliente della propaganda bellica americana, in cui lidea di portare libertà e giustizia coincide con piogge di bombe e massacri in nome del bene superiore.Appena lanciato il gioco, una delirante quanto caricaturata cinematica iniziale ci presenta proprio questo incipit narrativo, che verrà poi ripetuto ed esteso lungo tutta l'esperienza come una sorta di running gag.Dopo aver battezzato la propria nave, il giocatore si ritrova in plancia di comando, pronto a scegliere la prima missione.è ambientato in un universo persistente che continua a evolversi anche senza la nostra presenza: le tre fazioni ostili avanzano costantemente verso la Super Terra, conquistando i quadranti di spazio che la circondano. Manon è solo un gioco di azione: la progressione, la scelta dellequipaggiamento e soprattutto la campagna galattica basata su un mondo persistente, con milioni di giocatori che contribuiscono insieme al destino della Super Terra, danno la sensazione di far parte di una guerra collettiva, epica e al tempo stesso ironica.Sul fronte grafico, il titolo si presenta con un comparto visivo pulito e convincente. Nulla di grave, perché il gioco riesce comunque a costruirsi una sua identità, ma resta limpressione di avere tra le mani un mosaico di idee familiari più che unesperienza davvero originale.- Se non siete soliti giocare gli stessi titoli su piattaforme diverse (come potrebbe accadere ad esempio con un ROG Xbox Ally), ignorate tranquillamente questo punto, ma personalmente ho voluto menzionarlo.supporta il crossplay tra piattaforme, permettendo a giocatori Xbox, PlayStation e PC di unirsi senza problemi nello stesso campo di battaglia, ma manca però la cross progression: i progressi fatti su una piattaforma non possono essere trasferiti sulle altre.
Author: Valerio Tosetti / Sonakin
Published at: 2025-09-10 18:09:17
Still want to read the full version? Full article