La genuina passione per l'Italia scandisce l'intero intervento di Carlo III a Montecitorio, tra citazioni - Virgilio e Dante - e rievocazioni, a testimonianza che "noi siamo due popoli e due nazioni le cui storie sono intrecciate tra loro e con quelle del continente europeo". E menziona non a caso l'Ucraina cui "i nostri Paesi sono stati entrambi al fianco nel momento del bisogno", prima di sottolineare l'alto livello di collaborazione e partnership fra Roma e Londra in tema di Difesa. Prima di arrivare con la Bentley di ordinanza a Montecitorio e di tornare al Colle in serata per la cena di Stato nel salone delle Feste, con circa 150 i selezionatissimi invitati insieme alle alte cariche dello Stato.
Published at: 2025-04-09 13:30:43
Still want to read the full version? Full article