Oggi una tendenza di Hollywood è quella di realizzare una storia epica e molto lunga in due parti: gli esempi sono tantissimi, dalla saga di Harry Potter a quella di Dune di Denis Villeneuve. Alcuni di voi forse lo avranno riconosciuto dalla copertina, ma per tutti gli altri stiamo parlando di Guerra e Pace di Sergei Bondarchuk, capolavoro assoluto del cinema sovietico e del genere war-movie realizzato negli anni 60 e basato, ovviamente, sul romanzo di Leo Tolstoy del 1867. Come dimostra anche il punteggio perfetto del 100% su Rotten Tomatoes che il film può vantare sulla famosa piattaforma di aggregazione di recensioni, stiamo parlando di un film che non ha nulla da invidiare ai kolossal epici della grande tradizione dei kolossal epici della storia del cinema mondiale, come Via col vento, I Sette Samurai Gone o Lawrence d'Arabia...anzi, se possibile Guerra e Pace supera in scioltezza tutti questi titoli, se non per maestria cinematografica senza dubbio per ambizione di messa in scena e rapporti di scala.
Author: Matteo Regoli
Published at: 2025-07-09 11:15:00
Still want to read the full version? Full article