In pochi istanti, l’aria raggiunse i 2.000 °C: i vestiti e il legno presero fuoco, il metallo si liquefece, le strutture crollarono sotto un’onda d’urto spaventosa, e ogni essere vivente fu letteralmente annientato. Alcuni studiosi hanno ipotizzato che questo evento possa aver ispirato il racconto biblico di Sodoma, con la descrizione di pietre infuocate che piovono dal cielo. Tuttavia, nuove analisi hanno recentemente portato al ritiro ufficiale dello studio che collegava direttamente l'esplosione a Tall el-Hammam: errori nei dati e paragoni infondati con l'evento di Tunguska hanno sollevato dubbi sulla validità delle conclusioni.
Author: Salvo Privitera
Published at: 2025-04-30 10:04:00
Still want to read the full version? Full article