"È arrivato debole e sottopeso, ma grazie alle poppate 24 ore su 24, alle cure mediche specialistiche e alla dedizione degna di un orso da parte del nostro team del Project Wildlife, ora è stabile e sta bene", ha affermato direttamente la Humane Society su vari social media. Sebbene possa apparire una scelta emotivamente forte, diventa particolarmente comprensibile se si pensa che l’obiettivo è quello di reimmettere l'orso nella natura selvaggia, (ovviamente) una volta che sarà abbastanza grande da sopravvivere da solo. "Se un altro cucciolo orfano dovesse essere affidato a una struttura di accoglienza in un'altra parte della California, il California Department of Fish and Wildlife (CDFW) potrebbe provare ad accoppiarli per aiutarli a rimanere selvatici ed evitare l'imprinting umano", hanno sottolineato alcuni funzionari.
Author: Giuseppe Occhiuto
Published at: 2025-05-21 15:25:00
Still want to read the full version? Full article