Nel merito, si può essere d'accordo o meno con tutte le norme previste dalla riforma, ma non si può negare che essa colpisce al cuore un mito della cultura della sinistra che si potrebbe definire "l'equivoco dell'accoglienza", il quale, peraltro, ha finito, nel corso del tempo, per contagiare anche settori del popolarismo come, ad esempio, capitò ai governi di Angela Merkel. A causa di questa lunga sedimentazione ideologica, gran parte della cultura occidentale, in particolare quella di sinistra, ha finito per convincersi che il multiculturalismo, considerato (a ragione) come un destino inevitabile, dovesse però poi trasformarsi in una sorta di "relativismo culturale". Ma non si tratta di un fenomeno che parla solo di destra e di sinistra: racconta anche di una più profonda contraddizione della nostra cultura pubblica.
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Ferdinando Adornato)
Published at: 2025-11-19 09:00:03
Still want to read the full version? Full article