Poi pian piano i riflettori si sono spenti, nonostante i civili, e in particolare le donne, stiano tuttora pagando il prezzo altissimo di un conflitto lungo 40 anni, e di una crisi economica sempre più grave. Una situazione che non è destinata a migliorare alla luce del non riconoscimento internazionale dell’autorità de facto, della scelta nel corso del 2025 da parte dall’amministrazione Trump di tagliare i fondi all’Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale (USAID), e del crescente disinteresse della comunità internazionale. Ne parlano Simone Sposato, Deputy Country Director di Emergency in Afghanistan, collegato dal centro di Anabah, nel Panshir, e Francesca Bocchini, Advocacy Manager di Emergency per gli Affari Umanitari con le giornaliste del Fattoquotidiano.it Martina Castigliani e Giulia Zaccariello.
Author: F. Q.
Published at: 2025-08-13 14:21:52
Still want to read the full version? Full article