I rapporti tra Iran e Stati Uniti sono complessi da decenni, ma i due paesi non sono sempre stati nemici, anzi: per più di vent’anni l’Iran è stato il principale alleato statunitense in Medio Oriente, prima che la rivoluzione del 1979 cambiasse tutto. Fu considerato un affronto, e due anni dopo la CIA e l’MI6 (le agenzie d’intelligence di Stati Uniti e Regno Unito) aiutarono a pianificare un colpo di stato che mise fine al governo di Mossadegh e consolidò ancora una volta il potere nelle mani dello scià. Dopo la rivoluzione del 1979 e la crisi degli ostaggi i rapporti tra i due paesi hanno vissuto alcuni alti (l’accordo sul nucleare iraniano del 2015, per esempio) e molti bassi (la designazione dell’Iran come stato che sostiene il terrorismo, le sanzioni, il coinvolgimento iraniano nella guerra in Iraq del 2003, tra le altre cose).
Published at: 2025-06-18 14:22:25
Still want to read the full version? Full article